TypicAwards 2025: dalla Campania alla Svizzera, il primo premio dedicato alla vera pizza italiana oltreconfine

TypicAwards 2025: dalla Campania alla Svizzera, il primo premio dedicato alla vera pizza italiana oltreconfine

Agosto 5, 2025 Off Di Redazione

Dalle province di Napoli e Salerno prende forma un progetto ambizioso che guarda alla Svizzera, puntando i riflettori su uno dei simboli più amati della gastronomia italiana: la pizza. Nasce così TypicAwards 2025, il primo premio interamente dedicato a chi, sul territorio elvetico, custodisce e rinnova ogni giorno la tradizione della vera pizza “made in Italy”.

L’idea è firmata da Vincenzo Vitale, imprenditore campano trapiantato in Svizzera e fondatore di Typicallitaly, realtà specializzata nella distribuzione di eccellenze agroalimentari italiane. Al suo fianco, l’agenzia di comunicazione salernitana ZuzuWork, composta da creativi e professionisti del settore food. Insieme, hanno dato vita a un ponte ideale tra due culture gastronomiche sempre più vicine, con un obiettivo comune: valorizzare l’autenticità della pizza italiana anche al di fuori dei confini nazionali.

Un premio, undici categorie e una giuria d’eccellenza

A garantire la qualità del premio e l’imparzialità delle valutazioni sarà una giuria composta da giornalisti, food advisor e blogger svizzeri, sotto la supervisione di Enzo “Zuzù” Esposito, figura di riferimento nella comunicazione enogastronomica internazionale.

Il concorso, che culminerà nella serata di premiazione del 19 ottobre 2025 presso il Cube Beausobre di Morges, prevede una giornata articolata in tre momenti: un’esposizione pomeridiana dedicata ai produttori e operatori del settore, la cerimonia serale e un after party pensato come momento di networking tra pizzaioli, aziende e appassionati del gusto.

Le candidature sono già aperte: partecipare è semplice, gratuito e senza invio di materiali. I locali in gara verranno valutati in forma anonima, direttamente sul posto, da parte della giuria, che baserà il proprio giudizio su cinque criteri fondamentali: gusto, tecnica, presentazione, coerenza e atmosfera complessiva.

Undici le categorie in concorso, tra cui:

  • Miglior impasto
  • Miglior topping
  • Miglior pizza senza glutine
  • Migliore comunicazione social
  • Migliore atmosfera
  • Miglior pizza alternativa

Il titolo di Miglior Pizzaiolo 2025 sarà assegnato esclusivamente a chi riuscirà a eccellere in almeno tre categorie, segno di una competenza a tutto tondo.

Un evento-vetrina per l’Italia del gusto

TypicAwards 2025 sarà anche una vetrina privilegiata per i produttori italiani. Tutti i prodotti utilizzati dai candidati dovranno essere rigorosamente “made in Italy”, con spazio dedicato durante l’evento per degustazioni, presentazioni e incontri con gli operatori del settore.

Il premio è stato lanciato ufficialmente nel corso della prima edizione di TypicTaste, la fiera che ha già messo in luce il forte legame tra innovazione gastronomica e identità culturale italiana in Svizzera.

Con questa iniziativa, l’eccellenza campana si fa ambasciatrice della pizza italiana nel cuore dell’Europa, valorizzando non solo la qualità del prodotto, ma anche la professionalità e la passione di chi, ogni giorno, la porta in tavola.