
Un tuffo nel passato tra profumi antichi e sapori autentici: a Oscata si accende il forno della tradizione
Luglio 11, 2025
BISACCIA (AV) – Sabato 20 luglio il piccolo borgo rurale di Oscata tornerà a profumare di pane e memoria, ospitando “Oscata Inforna!”, l’evento organizzato dall’associazione Oscata inVita per celebrare la riaccensione del suo antico forno comunitario.
Sarà una giornata speciale, dove il tempo sembrerà fermarsi. A partire dal mattino, le vie del borgo si animeranno con i gesti lenti e sapienti di chi, da generazioni, conosce i segreti del grano e del fuoco. Tra risate, mani infarinate e forni che scoppiettano, si potrà assistere alla preparazione del pane e della pizza secondo tradizione, gustandoli ancora caldi, come si faceva una volta.
“Oscata Inforna!” non è solo un evento gastronomico, ma un viaggio nella memoria contadina, dove ogni pagnotta racconta una storia e ogni profumo risveglia un ricordo. Gli abitanti del borgo – veri custodi di un sapere antico – condivideranno aneddoti, proverbi sul pane e racconti legati alla vita rurale, creando un filo diretto tra passato e presente.
Ad accompagnare l’esperienza, i suoni della musica popolare: canti, tamburelli e fisarmoniche faranno da colonna sonora a una festa che sa di autenticità e radici. Un momento conviviale, semplice e sincero, come il pane appena sfornato.
L’iniziativa nasce dalla volontà dell’associazione Oscata inVita di riscoprire e valorizzare il patrimonio immateriale del borgo, partendo proprio da quel forno che, per decenni, è stato cuore pulsante della comunità. Un simbolo di condivisione, fatica e festa.
Sabato 20 luglio, a Oscata, non si celebra solo il pane: si celebra una comunità, un’identità, un modo di vivere che ha ancora tanto da insegnare.