Un viaggio tra i giardini del Rinascimento: Pacello da Mercogliano a Capocastello

Un viaggio tra i giardini del Rinascimento: Pacello da Mercogliano a Capocastello

Maggio 9, 2025 Off Di Redazione

Il centro storico di Mercogliano si trasformerà in un palcoscenico ricco di emozioni grazie a un nuovo appuntamento di “Sinergie”.

Questo progetto, finanziato dal bando per le Comunità Educanti 2020 dell’Impresa sociale “Con i Bambini”, vede la Cooperativa “Demetra” come capofila, collaborando con vari enti locali e associazioni del territorio. Sabato 10 maggio, alle 10 e alle 10.45, ci saranno delle visite teatralizzate a tappe a Capocastello, organizzate da “ASSUD”, un laboratorio teatrale dedicato agli ospiti della Comunità Terapeutica “Villa Dora”. Gli attori professionisti condurranno queste visite, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.

Le scene rappresentate sono il risultato di due laboratori svolti presso la sede di Torelli dell’Istituto Comprensivo di Mercogliano: uno storico, dedicato a Pacello da Mercogliano, e uno teatrale. Durante l’evento, parteciperanno studenti, genitori, docenti e attori, rendendo tutto ancora più speciale. Parliamo di Pacello da Mercogliano, il cui vero nome era Catello Mazzarotta o Mazzaretta. È stato il più grande giardiniere d’Europa del XV secolo, soprannominato il «Leonardo dei giardini». Nato proprio a Mercogliano nel 1453, era un architetto e paesaggista di grande talento, considerato un genio del Rinascimento italiano e molto apprezzato anche in Francia.

Le visite teatralizzate si svolgeranno nei luoghi di Pacello, offrendo un percorso affascinante tra storia e arte, perfetto per immergersi in un’atmosfera suggestiva e ricca di emozioni.

Un modo speciale per scoprire le radici del nostro territorio e vivere un’esperienza unica!