Unire le forze per un mondo più inclusivo: il convegno sull’autismo

Unire le forze per un mondo più inclusivo: il convegno sull’autismo

Maggio 18, 2025 Off Di Redazione

Vietri sul Mare si prepara ad ospitare un importante momento di riflessione e confronto sull’autismo. L’aula consiliare del Comune, infatti, il 22 maggio alle ore 18.30, sarà teatro del convegno intitolato “L’Autismo non è ‘Aut’, verso un futuro più inclusivo”. Un evento che si inserisce nel quadro delle iniziative dell’anno giubilare dedicato all’inclusione sociale, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e azioni concrete per l’integrazione delle persone autistiche nella comunità.

L’incontro vedrà la partecipazione di esperti di rilievo nel campo della salute mentale, dell’educazione e delle politiche sociali. Tra i relatori spicca il Dottor Giulio Corrivetti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale e vicepresidente della Fondazione Ebris, che illustrerà il progetto Gemma, un esempio di iniziativa innovativa per il supporto alle famiglie e alle persone autistiche. La Dottoressa Veronica Benincasa, psicologa e psicoterapeuta, approfondirà i percorsi e le strategie più efficaci per favorire l’inclusione, mentre la Professoressa Cinzia Botta, insegnante di sostegno dell’I.C. Vietri sul Mare, condividerà le esperienze e le sfide dell’educazione inclusiva.

Le conclusioni dell’evento saranno affidate al consigliere regionale Franco Picarone, presidente della commissione sanità della Regione Campania, che porterà il punto di vista istituzionale e le prospettive future per un’azione più incisiva a livello regionale.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione civica vietrese, testimonia l’attenzione e la sensibilità della comunità locale verso il tema dell’autismo. Alla manifestazione parteciperanno anche numerose autorità locali, tra cui il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, i colleghi sindaci di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli e di Cetara Fortunato Della Monica, oltre agli assessori comunali Stefania Fiorillo (pubblica istruzione), Daniele Benincasa (cultura), Vincenzo Alfano (politiche sociali) e Salvatore Pellegrino (ambiente), e il consigliere con delega alla sanità Giuseppe Giannella.

In vista dell’evento, nella mattinata del 22 maggio, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare, gli alunni realizzeranno una panchina dedicata alla consapevolezza dell’autismo, che sarà collocata presso il belvedere sottostante l’Istituto Prezzolini. Un gesto simbolico che vuole sensibilizzare l’intera comunità e rafforzare il messaggio di inclusione e accoglienza.

Questo convegno rappresenta un passo importante verso un futuro più aperto e solidale, in cui ogni persona, indipendentemente dalle proprie caratteristiche, possa sentirsi parte integrante della società. Vietri sul Mare si conferma così come un esempio di impegno concreto per l’inclusione e la promozione dei diritti di tutti.