
“Versi d’ossigeno” incanta Policastrello: poesia, umanità e cultura in un borgo che resiste allo spopolamento
Agosto 5, 2025
Un pomeriggio all’insegna della poesia, dell’emozione e della riscoperta dei piccoli borghi è stato quello che ha animato Policastrello, suggestivo angolo della Calabria, grazie alla presentazione del libro “Versi d’ossigeno” della scrittrice Laura Russo.
L’evento, promosso con entusiasmo dall’Associazione ETS Policastrello Vive, guidata dal presidente Carlo Campolongo e sostenuto dalla presenza e dall’impegno di Emanuela Sammarco, ha richiamato numerosi cittadini, autorità e appassionati, confermando il forte legame tra cultura e territorio.
Ad accogliere la scrittrice anche l’assessore Fiorino Cerchiaro del Comune di San Donato di Ninea, la prof.ssa Stefania Todaro con lo staff della Pro Loco Ninea e un’intera comunità che ha saputo rendere la poesia protagonista autentica del borgo. Momento particolarmente toccante, la partecipazione dei bambini del paese, che hanno recitato e fatto propri i versi della Russo, regalando ai presenti un’intensa emozione collettiva.
“Versi d’ossigeno”, raccolta di poesie, testi e videopoesie, già insignita di riconoscimenti nazionali e internazionali, prosegue così il suo viaggio culturale attraverso l’Italia, portando parole, immagini e sensibilità in luoghi che, come affermato dall’autrice, “sono scrigni di umanità autentica, capaci di accogliere e fondersi empaticamente con l’anima del poeta”.
Nel corso dell’incontro, l’Associazione e l’Ufficio Ducale di Presidenza hanno conferito alla scrittrice un Riconoscimento di Apprezzamento e Gratitudine, offrendole simbolicamente l’ospitalità a vita nel borgo, quale “nobile cittadino attivo e sensibile al disagio sociale”. Un gesto carico di significato, che sottolinea la volontà del territorio di premiare chi si impegna a raccontarlo, a valorizzarlo e a combattere lo spopolamento con la forza dell’arte e dell’impegno etico.
Con questa iniziativa, Policastrello si conferma centro pulsante di resistenza culturale, custode di memorie e promotore di un futuro che passa attraverso la bellezza e la consapevolezza del proprio valore.