
🎼DALLE NOTE ALLE PAROLE….🎶UN VIAGGIO NELLA MUSICA E DENTRO SE STESSI🎵
Giugno 25, 2025𝑪𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍𝒂 𝒓𝒂𝒔𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒄𝒂𝒏𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏𝒊.
E’ un piacere ritrovarci stasera in questo spazio dedicato alla bellezza della canzone italiana. Ci accingiamo a celebrare uno dei capolavori del nostro Novecento musicale: “Il nostro concerto” di Umberto Bindi, un brano che da oltre sessant’anni parla al cuore di chiunque l’ascolti.
Negli anni Sessanta, Umberto Bindi ci ha donato una melodia struggente e un testo di rara profondità. “Ovunque sei, se ascolterai accanto a te mi rivedrai…”: poche parole che, scandite con dolcezza, ricostruiscono l’intimità di un sentimento che supera ogni distanza. È la magia dell’amore, capace di costruire ponti invisibili fra due cuori anche quando miglia separano i loro orizzonti.
Pensiamo per un attimo a quante volte, chiusi nella nostra quotidianità, riemergono ricordi grazie a una canzone: un verso ci coglie di sorpresa e, come un affettuoso richiamo, ci riporta a volti, gesti, sguardi. È la forza di “Il nostro concerto”: con semplicità di parole e potenza musicale, ci avvolge in un abbraccio emozionale senza tempo.
Quante volte abbiamo sentito la carezza di quel pianoforte, intrecciarsi con una voce che sussurra desiderio e speranza? Quante volte le note hanno fatto correre la nostra immaginazione, facendoci rivivere un momento felice o confidandoci la nostalgia di un’amicizia o di un grande amore? Claudio Baglioni, maestro e interprete avanti e dietro il tempo, ha raccolto quest’eredità e l’ha fatta risuonare anche nelle stagioni successive.
Stasera, quindi, lasciamoci trasportare da quell’eco: apriamo il cuore, chiudiamo gli occhi se vorrete, e ascoltiamo la storia di un incontro mai concluso, di un legame che resiste a ogni barriera. Perché, come dice la canzone, non esistono muri per chi ama sul serio.
Grazie per essere qui, grazie alla musica che ci unisce. E ora, vi invito ad accogliere sul palco …