Focaccia olio e sale

Focaccia olio e sale

Giugno 20, 2020 Off Di Redazione

La focaccia olio e sale è una focaccia dall’impasto semplice, a base di olio extravergine di oliva, decorata con granelli di sale grosso.


La focaccia olio e sale può essere servita a cubetti al posto del pane, oppure può essere tagliata a pezzi più grandi e farcita a piacere, come se fosse un panino.

Una farcitura ideale per questa focaccia è prosciutto cotto, squacquerone (o stracchino) e foglie di insalata lattuga.

INGREDIENTI

  • 1 patata di medie dimensioni
  • 500 g di farina di grano tenero tipo 00
  • 15 g di sale fino
  • 12.5 g di lievito di birra
  • 250 ml di acqua minerale naturale
  • 5 g di zucchero
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
    • sale grosso

PREPARAZIONE

Lavare la patata e lessarla a vapore per 30 minuti, oppure in acqua bollente non salata per 20 minuti. Passarla allo schiacciapatate.

Setacciare la farina in una terrina ed unirvi il sale. Mescolare accuratamente. Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida assieme allo zucchero e lasciarlo riposare per 10 minuti. Se l’acqua del rubinetto è troppo calcarea, usare quella minerale. Aggiungere alla farina la patata schiacciata, l’acqua con il lievito e l’olio.

Impastare fino ad amalgamare gli ingredienti, formare una palla, rimetterla nella ciotola ben infarinata, coprirla prima con uno strofinaccio, poi con un telo caldo e lasciarla lievitare per 1 ora in un luogo ben riparato.

Passato il tempo indicato prendere l’impasto, sgonfiarlo e reimpastarlo brevemente. Ungere una teglia tonda di 28-30 cm di diametro o rettangolare di circa 35×25 cm di lato con l’olio, disporvi dentro l’impasto e stenderlo con le mani. Pizzicare in superficie per creare piccoli avvallamenti, ungere con un filo d’olio e cospargere con qualche grano di sale grosso. Lasciare lievitare la focaccia un’altra ora, sempre ben coperta.

Riscaldare il forno a 200°C, infornare la focaccia e cuocerla per 20 minuti, prolungando la cottura se fosse necessario a farla ben dorare.

Servire fredda.