
La ricetta della Parmigiana di Melanzane
Giugno 18, 2020La Parmigiana di Melanzane è un piatto unico molto gustoso, in questo caso realizzata con melanzane fritte, assemblate a strati con passata di pomodoro, fiordilatte campano, basilico fresco, parmigiano e uovo sbattuto che viene aggiunto prima di infornarla per legare insieme tutti gli ingredienti! Una bontà strepitosa!
Il suo profumo inebriante si avverte dopo pochi minuti in forno ed è pronta quando si forma una crosticina croccante e leggermente abbrustolita! Sarà difficile aspettare che si raffreddi per gustarla, ma questo passaggio è indispensabile per una parmigiana di melanzane che si tagli perfettamente, le cui fette, restano compatte nel piatto, pur essendo senza uovo! Il risultato credetemi, vi ripagherà dell’attesa: saporita, gustosa, filante, dal profumo intenso di basilico fresco, la vostra Parmigiana di melanzane, vi conquisterà al primo morso, per gusto e consistenza ma sopratutto perché risulterà senza unto, grazie al sugo e squisitamente delicato!
Perfetta come secondo piatto di verdure, diventa un piatto jolly da presentare sempre, Cena, pranzo, buffet, per farcire panini, da trasportare per gite fuori porta, in spiaggia. Potete preparare le vostra Parmigiana con largo anticipo, conservarla in frigo e congelarla già porzionata. Provatela … Di seguito la ricetta passo passo della parmigiana di melanzane perfetta!
Ingredienti
Quantità per una teglia da 22 cm |
---|
800 gr di melanzane 800 ml di passata di pomodoro 370 gr di mozzarella sgocciolata 80 gr di parmigiano o grana 1 cucchiaio di olio extravergine basilico fresco in foglie 500 ml di olio di semi di girasole per friggere le melanzane sale |
Procedimento
Come fare la Parmigiana di Melanzane
Prima di tutto ponete la passata in un tegame con 1 cucchiaio di extravergine e qualche foglia di basilico:
Ponete su fuoco basso, con un coperchio e lasciate cuocere circa 30 minuti, girando di tanto in tanto. Salate a fine cottura e lasciate intiepidire.
Affettate la mozzarella e lasciatela sgocciolare bene.
Nel frattempo affettate nel senso della lunghezza le melanzane ad uno spessore di pochi millimetri:
Friggete in abbondante olio le melanzane e lasciate scolare su una carta assorbente. Cambiate l’olio se necessario.
Fate intiepidire le melanzane .
Prima di assemblare la parmigiana è necessario che gli ingredienti non siano bollenti, altrimenti la mozzarella si scioglie!
Versate un mestolo di salsa sul fondo della teglia:
Come assemblare gli strati della Parmigiana di melanzane
Adagiate in teglia uno strato di melanzane posizionate una vicino all’altra senza sovrapporle e senza creare spazi vuoti:
Aggiungete poi uno strato di mozzarella e qualche foglia di basilico:
Adagiate un mestolo di salsa e cospargete di parmigiano:
Ripetete l’operazione seguendo sempre la stessa sequenza: 1 strato di melanzane 1 strato di mozzarella e basilico, 1 strato di salsa e infine parmigiano.
Realizzate almeno 3 strati per avere una parmigiana alta!
Concludete con uno strato di melanzane e infine salsa, parmigiano e qualche foglia di basilico:
Cottura perfetta della Parmigiana di Melanzane
Cuocete la parmigiana in forno a 180° per circa 30 – 35 minuti.
Il tempo è relativo, può variare da forno a forno quindi dopo i primi 15 minuti, controllate e valutate.
La parmigiana è pronta quando si forma una crosticina in superficie.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente in teglia la vostra Parmigiana di Melanzane
Affinchè si tagli perfettamente la fetta della vostra parmigiana è necessario aspettare che si raffreddi completamente almeno 3 – 4 ore! Il giorno dopo è ancora più buona!
Affettate dunque la vostra Parmigiana e gustatela in tutta la sua golosità!