Il 25 aprile 2025: una celebrazione dell’unità e della memoria al Parco delle Acacie

Il 25 aprile 2025: una celebrazione dell’unità e della memoria al Parco delle Acacie

Aprile 22, 2025 Off Di Redazione

Celebriamo l’80° anniversario della Liberazione: un momento di memoria, condivisione e impegno per il futuro

Nel 2025 ricorrono gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, un anniversario di grande importanza storica e simbolica.

Questa ricorrenza ci invita non solo a ricordare un passato fondamentale, ma anche a rinnovare con forza il nostro impegno per i valori di libertà, democrazia, giustizia e pace, che sono alla base della nostra convivenza civile.Per celebrare questa data così significativa, le realtà associative, sindacali e sociali del territorio si sono unite nella Rete Pace e Disarmo per organizzare una giornata di commemorazione aperta a tutte e tutti. L’evento si terrà al Parco delle Acacie di Atripalda, domenica 25 aprile, dalle ore 12:00 alle 18:00, offrendo un’occasione di riflessione, condivisione e festa collettiva.

La giornata sarà caratterizzata da un ricco programma di parole, musica e momenti di convivialità. Verranno proposte letture emozionanti e significative, accompagnate da musica dal vivo e momenti corali, per rendere viva e vibrante la memoria della Resistenza. Canteremo insieme, perché la memoria non è solo ricordo, ma anche voce, battito e armonia collettiva che unisce le generazioni.Un momento speciale sarà il pranzo condiviso, che rappresenta un gesto di solidarietà e di comunità.

Ognuno potrà portare qualcosa da mangiare, rafforzando lo spirito di convivialità e di solidarietà che da sempre caratterizza la nostra idea di libertà e di impegno civico.L’iniziativa è promossa da diverse realtà del territorio, tra cui associazioni culturali, giovanili, sindacati e forze sociali, tutte unite in un percorso comune per mantenere vivo e attuale il messaggio antifascista. La memoria della Resistenza, infatti, non è un ricordo statico, ma un atto presente e quotidiano, che ci sprona a difendere e rafforzare la democrazia ogni giorno.Il 25 aprile è una data che appartiene a tutte e tutti: un momento di riflessione collettiva che ci ricorda quanto sia importante non essere indifferenti di fronte alle sfide del presente. Ottant’anni dopo, la Resistenza continua, nei gesti di chi sceglie di ricordare insieme, di impegnarsi e di lottare per un futuro più giusto e libero.

Vi aspettiamo al Parco delle Acacie per celebrare insieme l’80° anniversario della Liberazione. Perché la memoria è un atto presente, collettivo e necessario, che ci aiuta a costruire un domani migliore.