
NEGATO UN RIGORE SACROSANTO
Aprile 11, 2022La terza sconfitta dell’era Gautieri, in quel di Bari, ha neutralizzato il vantaggio che l’Avellino ha avuto dalla cancellazione del Catania per il fallimento della società etnea.
Il secondo posto auspicato per i play-off si fa molto più arduo da raggiungere visto che ora c’è un Palermo arrembante che non perde un colpo da dieci partite.
Ora i giocatori dell’Avellino devono guardarsi dentro sé stessi, scansando i luoghi comuni, dopo che la squadra non riesce ad essere protagonista nei momenti topici, specialmente contro le grosse squadre.
Dopo un primo tempo anonimo per scelte tecniche, la ripresa ci ha visto proponenti quando l’allenatore ha corretto la formazione, inserendo in attacco, al posto dell’oggetto misterioso Murano, un volitivo Kanoute, che però sbaglia sempre sotto porta conclusioni che meritano maggiore fortuna.
All’Avellino di Bari manca un rigore sacrosanto sul senegalese, che ha vivacizzato l’attacco, dove i conclamati cannonieri nostrani sono ancora in vacanza. L’unico attaccante su cui si può fare affidamento è Maniero, che non gioca da quasi due mesi, perchè alle prese con un infortunio. Riutilizzarlo è necessario, ma non sappiamo le sue condizioni fisico-agonistiche, che certamente ne pregiudicano lo stato di forma.
Un altro giocatore da recuperare in piena salute è Tito, indispensabile sul braccio sinistro del campo, per i suoi cross in area avversaria.
Avevamo visto giusto quando alla vigilia della gara al San Nicola nessuno ci avrebbe regalato nulla, anzi, dopo la rissa alla fine della partita, ci aspettiamo seri provvedimenti per l’espulsione del trainer Gautieri ed il secondo portiere Pane.
Stasera (lunedì) c’è il posticipo Foggia-Catanzaro che ci interessa molto da vicino visto che i calabresi potrebbero ancora inserirsi nei posti privileggiati. Anche se non è molto sportivo fare le cassandre, ma un occhio interessato ce lo possiamo permettere, auspicando la vittoria della squadra di Zeman.
Il Palermo ci precede di due punti che potrebbero essere annullati con una nostra vittoria, con la partita di sabato al Partenio, contro la cenerentola Vibonese, mentre i siciliani riposano avendo dovuto giocare col Catania, estromesso dal campionato.
Tutto si deciderà nell’ultima di campionato con l’Avellino impegnato a Foggia ed il Palermo che va a Bari.