Quando si dice che il rimedio è peggiore del male..

Quando si dice che il rimedio è peggiore del male..

Marzo 23, 2022 Off Di Antonio Mondo

L’Avellino contro le tre squadre siciliane, in ordine al Partenio: Palermo, Messina e Catania conquista un solo punto, compromettendo tutto un campionato e paga in modo pesante i guasti delle due campagne acquisti nella quali ha ingaggiato giocatori che non gradivano né la serie inferiore , nè l’Avellino, perchè non volevano scendere di categoria (leggi Murano e Micovschi ) e ambivano a giocare , il primo a Perugia nei cadetti, il secondo nel Genoa, nella massima serie.

Onestamente dopo averli visti in azione ad Avellino non riusciamo a capire come avrebbero potuto giocare in squadre di categoria superiore.

Si ci è sempre augurato che ad Avellino arrivasse un centrocampista di categoria superiore, di qualità, per servire adeguatamente le punte e un portiere meno arruffone di Forte, ma sono arrivati giocatori di infimo valore.

Era tutta colpa di Braglia? Cosa fa ora la società col nuovo allenatore Gautieri che in otto partite ha realizzato la miseria di 8 punti rispetto ai 24 in palio.

Non si possono accampare attenuanti valide, tipo Covid o infortuni, perchè la rosa è talmente ampia che qualunque indisposizione può essere validamente sanata.

E’ il caso di richiamare Braglia? La patata bollente la lasciamo nelle mani della società che non riesce a valutare con discernimento le varie situazioni, distruggendo quanto di buono aveva fatto l’istrionico allenatore toscano.

Avevamo già accennato alla pochezza tecnica del nuovo mister, voluto dal neo DS Enzo De Vito, ora è il tempo di agire per salvare il salvabile e avere qualche chance nella fase finale del campionato.