Terra dei fuochi: una nuova etica anche nella comunicazione dell’emergenza ambientale

Terra dei fuochi: una nuova etica anche nella comunicazione dell’emergenza ambientale

Dicembre 12, 2021 Off Di Rosario Oliva

Acerra, 10 dicembre 2021

Si è tenuto ieri mattina presso la Biblioteca del Palazzo vescovile , in P/zza Duomo ad Acerra, il seminario di studio promosso dall’UCSI Campania con l‘Ordine Regionale dei Giornalisti della Campania tema dell’argomento :

Terra dei fuochi: una nuova etica anche

nella comunicazione dell’emergenza ambientale

Al centro del convegno, l’emergenza ambientale e l’etica della comunicazione.

In una sala gremita di gionalisti, ad aprire il convegno, d’obbligo i saluti del presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli.
L’incontro è stato moderato da Guido Pocobelli Ragosta, presidente Ucsi Campania e vicecaporedattore Tgr Campania.

Sono intervenuti il vescovo di Acerra Mons. Antonio Di Donna, presidente della Conferenza episcopale campana; il Procuratore capo di Torre Annunziata Nunzio Fragliasso; l’inviata Tgr Rai Francesca Ghidini; Don Tonino Palmese, presidente Fondazione Polis e assistente Ucsi Campania; Stefania Brancaccio, vicepresidente nazionale Ucid, Unione cristiana imprenditori dirigenti.

Un intervento forte e incisivo quello di Mons. Antonio Di Donna , una denuncia forte che richiama innanzitutto le istituzioni, e ognuno di noi a vigilare nel proprio dovere , ma anche a valutare nelle scelte le cose e i percorsi da fare.
Nello specifico, la prima parte, Mons. Di Donna l’ha dedicata alla questione dell’emergenza ambientale con una rassegna delle diverse posizioni, sia di etica dell’ambiente che a livello umano.
La questione ambientale affrontata da una prospettiva di ricostruzione storico-filosofica dei fenomeni che stanno alla base, che l’hanno alimentata, e continuano a farla nelle continue fasi del suo sviluppo.
Il vescovo di Acerra, inoltre ha dedicato un pensiero ai bambini, ai ragazzi e ai giovani morti per cancro nelle sue terre e alle loro famiglie, che egli stesso personalmente accompagna da vicino nel loro calvario.

Di seguito è possibile ascoltare uno stralcio audio dell’intervento di Mons. Antonio Di Donna